15 Marzo, 2016
Pastiera di riso di Anna Moroni

Pastiera di riso di Anna Moroni , ho voluto provare questa ricetta vista oggi alla prova del cuoco. Questa pastiera di riso di Anna Moroni , non ha nulla da invidiare alla comune pastiera con il grano, davvero buona! Io ho ridotto le dosi e usato una teglia da 24 cm. , questa che segue è la ricetta originale di Anna Moroni ed è per una teglia da 30 cm.
Ingredienti:
pasta frolla di Anna Moroni
250 gr. di riso ( io ho usato riso che non scuoce lo preferisco)
300 gr di latte
5 uova
1 stecca di vaniglia
100 gr. di burro
500 gr. di ricotta fresca di pecora
400 gr. di zucchero semolato
scorza grattugiata di 1 limone
scorza grattugiata di 1 arancia
1 fiala di mille fiori
1 fiala di arancia
Preparazione:
Cuocere il riso con il latte e farlo raffreddare completamente, aggiungendo solo a fine cottura 2 cucchiai di zucchero presi dal peso totale.
Anna consiglia di cuocere il riso la sera prima per farlo raffreddare molto bene, io l’ho fatto raffreddare qualche ora, quando era ben freddo l’ho usato , con ottimi risultati.
Preparare la pasta frolla di Anna Moroni come da ricetta che segue e farla riposare.
Stendere la pasta su un piano da lavoro infarinato e metterlo all’interno di una teglia, foderata con carta forno, oppure imburrata e infarinata, rialzando i bordi di circa 4 -5 cm..
Preparare il ripieno: In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungere la ricotta e farla incorporare bene al composto , lavorando con le fruste. Mettere la buccia di arancia e limone grattugiata, il burro sciolto e raffreddato, le due fialette, la vaniglia ( io non l’ho messa) e far incorporare bene, girando con fruste oppure con un cucchiaio di legno.
Aggiungere infine, poco alla volta il riso,mano a mano che si incorpora al composto, aggiungerne altro, fino a completo assorbimento. Aggiungere infine gli albumi montati a neve, girando delicatamente con un cucchiaio di legno per non farli smontare.
Versare tutto nel guscio di pasta frolla, fare le strisce di finitura ed abbassare i bordi con i rebbi di una forchetta o con una rotella tagliapasta.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa un’ora.
Far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo questa pastiera di riso di Anna Moroni , davvero buona!
Se ti piace questa pastiera di riso di Anna Moroni , vieni a trovarmi , anche su ricettegustose.it , ci sono tante altre ricette per preparare golose pastiere di Pasqua, vieni a trovarmi su ricettegustose.it , troverai tantissime ricette di dolci buonissimi e facili da preparare !
Seguimi anche su Facebook e metti il tuo “Mi Piace” su “Sei anche tu una buona forchetta?“ !